Pomodoro ciliegino per la fascia commodity, ma non troppo

Un pomodoro tondo liscio da 250 grammi resistente al ToBRFV
Gennaio 25, 2024
ToBRFV: perché non proteggere il pomodoro anche “dal basso”?
Giugno 11, 2024

Nuovo open day di TSI Italia che presenta l’ultimo arrivato tra i ciliegini dell’azienda semeniera. Si tratta di Allcherryto F1, una varietà ad accrescimento indeterminato, di vigore medio-alto, caratterizzato dalla presenza della resistenza genetica (IR) al ToBRFV [Tornato Brown Rugose Fruit Virus).

La location per l’evento non poteva che essere l’areale di Acate (RG), in Sicilia. La zona è ritenuta dagli addetti ai lavori tra le più fertili d’Italia, oltre a essere particolarmente adatta alla serricoltura orticola professionale.

Presenti tecnici, vivaisti, commercianti e produttori che hanno potuto esplorare le caratteristiche di questo ciliegino in prima persona, nella serra vetrina allestita per l’occasione presso “Il Vivaio Tomasi”.

Ma per cosa si caratterizza Allcherryto F1? Ha risposto Rosario Privitera, area manager della sementiera di TSI Italia: “Oltre a disporre delle resistenze alle fitopatie maggiormente presenti, come il Tomato spotted wilt virus (TSWV), il Tomato yellow leaf curl virus (TYLCV), Fusarium radicis, Nematodi etc, Allcherryto ha anche la resistenza al TOBRFV. Innestato poi su Interceptor F1, la barriera di difesa al Tobamovirus si alza ancora di più, rendendo questo pomodoro quasi inattaccabile. Si tratta di una resistenza, quella al TOBRF, molto importante e che nell’areale siciliano è fondamentale per portare avanti con successo una campagna di pomodoro da mensa”.

“Allcherryto è un ciliegino a grappolo che si presenta con un colore rosso molto intenso e le parti a verde molto appariscenti – spiega il manager – Il grappolo è armonico e, nel complesso, esteticamente attrattivo. Elementi, quelli elencati che, unitamente a un sapore davvero buono, sono dei plus non solo per i mercati all’ingrosso, ma anche per il retail”.

“Allcherryto si colloca nella fascia delle varietà commodity e si adatta agli operatori della filiera, dai produttori ai distributori – rimarca l’esperto – che vogliono andare sul sicuro sui tre elementi fondamentali: presentazione, tenuta e gusto. Nel contesto, al coltivatore resta una facilità produttiva e rese alte, assicurate anche in concomitanza di andamenti climatici difficili”.

Allcherryto è un ciliegino dall’ottima continuità produttiva, con fioriture abbondanti e regolari, e un’ottima allegagione. I grappoli, come già accennato da Privitera, sono regolari e ad elevato numero di frutti. Questi sono riconoscibili per un acceso colore rosso brillante ed una fermezza elevata. Notevole la LSL [long-shelf-life) dei frutti che sono poco soggetti a cracking. Il peso medio di ogni bacca è di circa 25-28 grammi. La varietà è indicata per i cicli autunno-primaverili. L’open day è stato realizzato in presenza di un trapianto di ottobre 2023.

Riepilogo resistenze genetiche
HR: T oMV:0-2/TSWV /Va :O/Vd :O/Fol:0-2/For
IR: ToBRFV/TYLCV/Ma/Mi/M

Maggiori info qui

Articolo completo qui